INTERNET: pro e contro
Internet non è più considerato un semplice “mezzo di
comunicazione”, ma un nuovo ambiente, virtuale, che potenzia quello fisico
permettendo varie tipologie di comunicazione. Questo fenomeno ha suscitato un
dibattito molto acceso che vede contrapposti “Cyber utopisti” e “Cyber
critici”. Qui di seguito due brevi citazioni tratte dalle conferenze di celebri
studiosi dei nuovi media: Clay Shirky e Evgeny Morozov.
Ciò che Okolloh ha fatto non sarebbe stato possibile senza tecnologia digitale. Ciò che Okolloh ha fatto non sarebbe stato possibile senza generosità umana. […] Questa è la risorsa di cui sto parlando. La chiamo “Surplas Cognitivo”. Rappresenta l’abilità della popolazione mondiale di contribuire volontariamente e collaborar e a grandi progetti a volte anche globali. […] Al mondo ci sono più di 1 milione di miliardi di ore l’anno di tempo libero per impegnarsi in progetti comuni. Questo tempo libero esisteva anche nel secolo XX.
[…] Il panorama mediatico del XX secolo è stato bravo ad
aiutare la gente a consumare. E come risultato, siamo diventati bravissimi a
consumare.ma ora che ci sono stati dati gli strumenti mediatici, Internet, i
cellulari, che ci fanno fare di più che Consumare, stiamo vedendo che le
persone non erano pantofolaio e perché volevano esserlo. Eravamo pantofolai
perché quella era la sola opportunità che ci era data. Certo, ci piace ancora
consumare.ma sembra che ci piaccia anche a creare, e condividere.
Come Internet aiuta le dittature
I cyber utopisti dicevano che, come i fax e le fotocopiatrici
negli anni Ottanta, i blog e i social network avrebbero radicalmente cambiato
l’economia della protesta. Quindi, la gente si sarebbe inevitabilmente
ribellata. Per farla breve, l’assunto finora è stato che dando abbastanza
connettività alle persone, dando loro abbastanza mezzi inevitabilmente a ciò
sarebbe seguita la democrazia.
[…] Il punto qui è che portando online il remoto villaggio
russo, quel che conduce la gente verso internet non saranno i report di Human
Rights Watch. Saranno la pornografia, Sex and the City, o magari il poter
guardare video divertenti di gatti. Questa cosa si deve riconoscere.
(E. Morozov, www.ted.com, settembre 2009)
Commenti
Posta un commento